– L’equipe socio-sanitario assistenziale

Operano per la salute e il benessere della persona: medico, psicologo, infermiere professionale, terapista della ribilitazione, animatore ed operatore socio- assistenziale

– Il servizio medico

La R.S.A è dotata di un proprio servizio medico, al momento dell’ingresso il paziente viene cancellato dal servizio sanitario nazionale e viene preso a carico dal medico

 

 

– Il servizio psicologico

Necessario per sostenere ed aiutare l’ospite e i suoi familiari per la soluzione dei problemi e difficoltà durante l’inserimento

 

 

– Il servizio infermieristico

L’infermiere professionale è uno dei riferimenti costanti nella giornata degli utenti con limitato grado,  o privi, di autosufficienza e che necessitano di essere visitati o soccorsi e curati

 

 

 

– Il servizio di riabilitazione fisica

Necessaria per prevenire ed impedire la disabilità legata al’immobilizzazione e riabilitare coloro che ne hanno bisogno

– Il servizio di animazione

L’animatore ha come obiettivo quello di aiutare gli utenti a trascorrere le giornate serenamente e tranquillamente, riempiendo di senso il loro tempo

 Il servizio socio-assistenziale

La complessità delle situazioni di no autosufficienza richiede alla R.S.A. un costante impegno organizzativo che consente di prestare ad ogni utente tutti i servizi socio-assistenziali di cui ha bisogno. Ad esempio vestizione ed igiene della persona.

Su richiesta del parente l’operatore del CDI  effettua anche l’igiene del mattino e la vestizione per la notte prima del rientro a casa per evitare ai familiari il disagio di dover effettuare manovre non sicure.

 

 

– Servizi alla persona

Una volta a settimana opera una parrucchiera per signore compresa nella retta e per gli uomini un  taglio mensile

 

– Servizio di Trasporto FIORINIBUS

Dall’anno 2008 è attivo un servizio di trasporto per persone non autosufficienti. Il servizio è a disposizione degli ospiti dei vari servizi di RSA, CDI e Minialloggi. E’ possibile effettuare la prenotazione presso gli uffici amministrativi della Fondazione.

 

– SALA RIUNIONI  dotata di:

50 posti a sedere lavagna luminosa
riscaldamento videoproiettore
raffrescamento televisione
servizi igenici videoregistratore
 microfono \ amplificazione lettore dvd

Su prenotazione può essere affittata per corsi o incontri. A supporto della sala riunioni è attivo un bar aperto per tutta la giornata. E’ possibile, sempre su prenotazione, avere pasti confezionati dalla cucina.