MODALITA’ DI ACCESSO
Chiunque intenda chiedere ospitalità presso i minialloggi protetti, per sé o per un suo familiare, deve presentare domanda presso gli uffici amministrativi i quali fisseranno la visita di idoneità con il Direttore Sanitario. La lista di attesa, gestita direttamente dagli uffici amministrativi della Fondazione, prevede l’ingresso, con priorità agli utenti residente nel Comune di Mazzano, utenti con parenti residenti nel Comune di Mazzano, utenti residenti nel territorio dell’ASST, utenti residenti fuori territorio ASST. È vivamente consigliato che i minialloggi vengano visitati dal nuovo utente e dai suoi familiari (la struttura mette a disposizione il personale amministrativo per la visita), che siano fatti vedere i locali in cui si svolge la vita ogni giorno e che siano illustrate le attività dell‘ente e fornite tutte le informazioni possibili: ciò attenua l’ansia per la novità della situazione. Non è consentito l’ingresso nei minialloggi protetti senza che la persona sia preventivamente informata, consenziente e serena.